Zero pericoli? È innocuo?
Qual è il ruolo che gioca la tecnologia Bluetooth?
Lo scopo primario del Bluetooth consiste nel connettere diversi dispositivi senza fili.
Ad esempio, desideri ascoltare la musica riprodotta dal tuo notebook anche se ti trovi all’interno di un’altra stanza?
Gli auricolari Bluetooth ti consentono di centrare appieno l’obiettivo, senza bisogno di ricorrere a cavi di vario tipo per effettuare la connessione tra gli auricolari e la postazione multimediale.
Classificazione del Bluetooth: 3 differenti classi di potenza di trasmissione
Sono ben tre le classi di potenza di trasmissione degli apparecchi Bluetooth.
Classe 1
Trattasi della classe di potenza più forte, in quanto gli apparecchi Bluetooth che le appartengono riescono a generare dei carichi di radiazioni che non si discostano molto da quelle che vengono emesse dai cellulari, quando sono tenuti vicino al corpo.
Tuttavia, esistono alcune misure precauzionali adottabili:
Se possiedi uno di questi dispositivi è sei abituato a parlare per lunghi periodi al cellulare, è sempre scelta saggia optare la disconnessione dalla rete dati (disattivare internet).
In questo modo, l’orecchio e la testa non dovrà sopportare carichi di radiazioni superiori alla media.
Classe 2 e Classe 3
Senza entrare in inutili tecnicismi, ci limitiamo a dire che le radiazioni dei dispositivi Bluetooth che fanno parte di queste due classi, si contraddistinguono per radiazioni più deboli, il cui campo d’azione è solo locale.
La maggior parte dei prodotti appartenenti a queste classi, non presentano controindicazioni anche quando sono utilizzati in prossimità del corpo.
Zero pericoli per la salute: il Bluetooth è innocuo
Non c’è alcun elemento per cui si possa minimamente ipotizzare che il Bluetooth risulti nocivo per la salute.
Di pericoli non c’è neanche l’ombra, per il semplice motivo che i carichi di radiazioni degli apparecchi Bluetooth sono nettamente al di sotto della soglia limite imposta dalle normative europee ed internazionali.
Basti pensare al successo di Apple Whatch per comprendere come in uno scenario futuro (è nel presente) i wearable device wireless, sembrano essere destinati a ricoprire un ruolo chiave nel campo della tecnologia e sono tra le idee regalo più originali ed apprezzate.
Conclusioni
Secondo le attuali conoscenze in ambito scientifico, non c’è alcun motivo per preoccuparsi delle radiazioni emesse dagli apparecchi Bluetooth (siano essi auricolari, cuffie, altoparlanti, cardiofrequenzimetri e telefoni).
Quindi, nel momento in cui utilizzi le cuffie Bluetooth, anche in modo intensivo, non avere alcun timore: il Bluetooth non fa male alla salute. E’ innocuo